top of page

ReLoved
second Hand second Chance
C’è una bellezza profonda nelle cose che hanno già una storia da raccontare.
​
Sapevate che tutti i nostri mobili – tranne i letti –
sono di seconda mano?
​
​
Provengono da antiquari, vendite private e persino da amici.
Questi pezzi non portano solo il fascino di tempi passati, ma anche una sostenibilità che oggi è più preziosa che mai. Perché creare qualcosa di nuovo, quando ciò, was già esiste, è pieno di amore e storia?
In un mondo dominato dal consumo, scegliere di far vivere ancora le cose – o di ridare loro nuova vita invece di produrne di nuove – è un piccolo atto di ribellione. A volte, il vero lusso non sta nel nuovo, ma nell'antico, nel riscoperto.
​

Scrittoio da Firenze,
Sedia da Asciano
(grazie Gaia)

Questo antico orcio custodisce il tempo al suo interno . . .

La consolle viene da Firenze, e il vaso di terracotta è un regalo per la nostra Rustic Suite da una cara amica

Sto attualmente restaurando questo tesoro.
Ho cercato un tavolo come questo per molto tempo e l'ho trovato da una famiglia adorabile nel nord della Toscana

Scrivania e sedia dalla mia carissima antiquaria Gaia.
Le tende sono anche di seconda mano dall'Austria.

Questo splendido set di sedute proviene da una signora anziana dell'Umbria, e sua figlia ce l'ha venduto tramite Facebook Marketplace. C'è una storia dietro che dobbiamo assolutamente condividere:
Abbiamo percorso una lunga strada per raggiungere la sua casa, in un luogo stupendo immerso nella natura. Quando abbiamo finito di caricare i mobili in macchina, ci ha gentilmente offerto delle uova delle sue galline. Quando le abbiamo spiegato che siamo vegani, ha subito cercato nella sua cucina e ci ha dato degli aspargi salvatici surgelati raccolti l'anno scorso... Questo è il vero cuore dell'ospitalità italiana.
Questa panca ci ricorderà sempre quel bellissimo momento.
bottom of page